St James’s park
Buckingham Palace
Hyde Park
The Serpentine
Kensington Gardens
Sì, sono in ritardo da matti.
Ma accettatemi per quello che sono.. 😀
Dopo aver visto il negozio di Pixi e l’itinerario del primo giorno, oggi facciamo un giro virtuale per alcuni dei parchi più belli di Londra: St James’s Park, Hyde Park e Regent’s Park, con una tappa intermedia a Camden. E’ stata una delle giornate più belle sia per il clima che per i giri che abbiamo fatto!
Ci siamo volute godere la bella giornata di sole così, mia mamma ed io, siamo partite a piedi al mattino da St James’s Park e siamo arrivate fino a Buckingham Palace.
Da lì, abbiamo proseguito arrivando fino in zona Hard Rock Cafè (ndr è stato il primo Hard Rock Cafè, merita se non altro una breve visita!) e ci siamo poi indirizzate verso Hyde Park. Inutile dire che la zona della Serpentine dedicata a Lady D è tra le mie preferite del parco: potete sedervi su una delle sdraio in mezzo al parco o in uno dei bar di fronte alla Serpentine, riposarvi e nel frattempo godere di una tiepida giornata estiva!
Abbiamo percorso tutta la lunghezza di Hyde Park, fino ad arrivare ai giardini Kensington, sempre eleganti e favolosi.
E’ un itinerario sicuramente lungo ma, se avete la possibilità di farlo in una giornata di sole, in estate e con una leggera arietta fresca è davvero da non perdere.. spostarsi in metropolitana è sicuramente comodo, ma ci fa perdere molti aspetti della città.
Camden
Per pranzo siamo andate nella zona di Camden, dove ci siamo mangiate due ottimi hamburger in un pub (fidatevi, nei pub mangiate bene e spendete poco!).
Camden è una zona davvero molto caratteristica di Londra, in cui dovete assolutamente fare tappa, perdervi tra le bancarelle sempre allestite, girare i mille negozietti punk tipici di Camden, godervi lo street food di ogni parte del mondo.
Regent’s Park
Da Camden si arriva a piedi in poco tempo a Regent’s Park, parco che nei miei mille viaggi a Londra non avevo mai visto, o perché faceva troppo freddo per mettersi a girare per parchi o perché avevo poco tempo a disposizione. Ed è, a mio parere, un parco molto sottovalutato nelle guide turistiche! Ha degli angolini davvero pittoreschi, dei ponticelli che passano in mezzo a dei piccoli giochi d’acqua davvero belli che meritano senz’altro una visita.
Splendido anche il Queen Mary’s garden che si trova all’interno del parco, un giardino curatissimo con tantissimi tipi diversi di rose.
Costummini, il nostro secondo giorno si conclude così, ma vi prometto che per il terzo non ci metterò così tanto a pubblicarvi il post.. anche perché si tratta di una gita fuori Londra davvero ma davvero carina.. 😉
Vi manco un bacio e fatemi sapere cosa ne pensate!
Ele
Camera: Sony A5100