
Loro. Gli stivali cuissardes. Protagonisti indiscussi della moda degli ultimi mesi.
Li avevo puntati da diverso tempo ma, per un motivo o per un altro, non li portavo mai a casa con me.
Poi, complici i saldi di Asos e qualche idea outfit carina spuntata in testa, eccoli suonare alla mia porta.
Ho preferito sceglierne un paio nero, di simil suede, con un tacco largo e relativamente comodo, perché.. perché si sa, amo gli stivali neri e trovo si abbinino molto più facilmente 😉

Cuissardes è un termine che deriva dalla parola francese cuisse, ovvero coscia, e che indica proprio il particolare tipo di stivale che arriva quasi fino a metà coscia, super attillato.
Bisogna avere un minimo di occhio nell’abbinare questo tipo di stivali perché l’effetto volgare è davvero dietro l’angolo.. gli stivali cuissardes sono i protagonisti di un outfit, catturano quasi tutta l’attenzione. Abbinarli ad una minigonna, o ad un vestito attillato sarebbe un po’ too much 😉
Personalmente, trovo sia un’ottima idea quella di giocare di contrasti: un magione oversize, o un vestito morbido e scivolato (come quello che indosso in foto) regalano un tocco chic e femminile a questo tipo di stivale.

Sono letteralmente innamorata di questi stivali, sono comodi, versatili e rendono qualsiasi outfit poco ricercato davvero femminile e particolare.. amo indossarli come in foto, per un risultato più elegante, ma anche insieme ad un maglione over per una semplice serata tra amici.
Diciamo che, comprato un paio, viene davvero la voglia di prenderne altri.. che dite?
Costummini, spero che questo outfit vi sia piaciuto, attendo i vostri commenti e i vostri consigli 🙂
Stivali cuissardes: Asos
Cappotto: Benetton (simile qui)
Vestito: Forever21 (simile qui)
Borsa: River Island (simile qui)
Sciarpa: Primark (simile qui)
Un bacio,
Ele.
Camera: Nikon D3200
Lens: 50mm 1.4
Photo credits: Andrew O.