
Costummini, non mi sembra vero. Dopo.. un mese? Forse anche un mese e mezzo?
Ho perso il conto.
Dopo TANTO, torno finalmente su questi schermi. Per chi mi segue anche su Instagram e Facebook sa che il 2018 per me è iniziato nel migliore dei modi, con una carica adrenalinica ed un’energia non indifferenti.
Ho iniziato un nuovo lavoro, per il quale sono ancora in una fase iniziale di prova, ma che mi piace molto e che mi sta regalando la voglia personale di crescere ed andare avanti. E’ un lavoro che si è andato a sommare a quello che già facevo prima, e ho dovuto imparare a gestirli entrambi senza che nessuno dei due venisse seguito di meno. E’ stata una mia scelta, e ne sono sempre più felice e soddisfatta.
Tutto questo, logicamente, ha fatto sì che dovessi riorganizzare il tempo delle mie giornate, imparando ad incastrare tutto quanto. E qui, mi aggancio dicendo che ho FINALMENTE anche ripreso ad allenarmi, dopo mesi di stop.
Ne avevo bisogno, soprattutto a livello mentale. Al momento, stiamo facendo delle lezioni di arrampicata su corda e spesso andiamo anche per conto nostro. Io ho ripreso a fare dei circuiti di allenamento funzionale circa 3/4 volte la settimana e mi piacerebbe poter reintegrare le vecchie lezioni di thai boxe ogni tanto e tornare a correre non appena il clima me lo consentirà.
Insomma, tante novità, tante attività, tante sensazioni positive.
Ho avuto bisogno di tempo per riprendere in mano anche il blog e, detto con il cuore in mano, mi è mancato moltissimo.
Ma ora basta parlare di me, gli aggiornamenti utili sono stati fatti, ora possiamo ripartire 🙂
Quest’anno voglio integrare più post di argomenti diversi dalla sola categoria beauty (che resterà comunque la principale) e ho voluto inaugurare l’anno con una ricettina sfiziosa e light!
Ci capita spesso di aver voglia di uscire a mangiare un hamburger ma, al tempo stesso, non siamo da pasti troppo pesanti e calorici perché amiamo la cucina buona ma salutare.
Ed ecco quindi la mia versione di hamburger light 🙂
Mi limito a scaldare il pane per hamburger (quello che preferite, spesso utilizziamo anche del pane fresco di panetteria) in una padella antiaderente a fuoco basso.
Prendo poi gli hamburger, che scegliamo sempre di pura carne e senza nessun tipo di additivo o ingrediente non necessario aggiunto (questi sono dell’Esselunga e sono 100% carne di vitello..tenerissimi!) e li faccio andare lentamente su una piastra, senza nessun tipo di condimento.
Nel frattempo, in un padellino antiaderente, vado a preparare delle cialdine di parmigiano: prendo un cucchiaio abbondante di parmigiano grattugiato e lo dispongo a formare un sottile cerchio più o meno della dimensione dei miei hamburger. Lascio che il calore della fiamma faccia sciogliere il parmigiano e, quando vedo che la cialda inizia a dorarsi, con una spatolina la giro e la lascio qualche secondo a finire la cottura. Tolgo dal fuoco e lascio raffreddare.
In forno, intanto, faccio scaldare delle patatine (noi le scegliamo sempre “light” della PataSnella) senza olio. Ricordatevi che sono prodotti già fritti prima di essere congelati e non è davvero necessario farli friggere ulteriormente. In forno si scongelano, si scaldano e diventano comunque saporite e croccanti 🙂
Una volta che ho tutto pronto.. beh, indovinate un po’? Mi limito a comporre il mio piatto, senza l’aggiunta di nessuna salsa, richiesta che faccio sempre anche in hamburgeria: abituiamoci a sentire il sapore vero del cibo, senza dover aggiungere condimenti non necessari e salse a piacimento!
Spesso, ci piace aggiungere nel panino anche una manciata di spinaci cotti al vapore.. da provare!
In questo modo, possiamo toglierci uno sfizio stando comodamente a casa a mangiare il nostro hambuger relativamente leggero a guardarci una serie televisiva su Netflix 😉
Che dite? Vi sfizia o continuate a preferire la versione classica?
Vi mando un bacio grande grande!
Ele
Camera: Nikon D3200
Lens: 50mm 1.4
